A cura dei "Maestri del Lavoro", consolato di Varese ("stella al merito del lavoro", decorazione conferita con Decreto del Presidente della Repubblica), viene svolta in classe III e IV la conferenza “L’addestramento del pilota militare”.
Venerdì 17 marzo 2023
GALLARATE - classe III dalle 08.15 alle 10.10
GALLARATE - classe IV dalle 10.20 alle 12.05

18 Marzo 2023
DRONI: Seconda lezione
Con marzo e’ stato avviato il corso droni presso gli Istituti Vinci.
Gli studenti di entrambe le sedi (Gallarate e Varese) interessati hanno la possibilità di iscriversi e partecipare di sabato mattina presso la nostra scuola di Gallarate al Corso completo Teorico/Pratico preparativo per l'Esame Patentino A1 - A3 UAS, a cura del partner "Accademia di Volo Italiana" di Casale Monferrato (AL) (gemellata con l'Associazione Arma Aeronautica A.A.A. Trino e riconosciuta da Aero Club d'Italia e dal C.O.N.I.).
Per approfondire:
https://www.accademiadivolo.eu
https://www.facebook.com/accademiapilotiamatoriali
Per informazioni
+39 393.4669975
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nei giorni 13/14/15 marzo si terranno le prove INVALSI 2023 per la classe V di Gallarate.
Si tratta delle rilevazioni per gli studenti delle classi conclusive della scuola secondaria di secondo grado che fra qualche mese affronteranno l’esame di Stato dell’ultimo ciclo d’istruzione. Si ricorda che costituiscono requisito di ammissione all’esame di Stato come previsto dalla normativa vigente (D. Lgs. n. 62/2017).
Con marzo e’ stato avviato il corso droni presso gli Istituti Vinci.
Gli studenti di entrambe le sedi (Gallarate e Varese) interessati hanno la possibilità di iscriversi e partecipare di sabato mattina presso la nostra scuola di Gallarate al Corso completo Teorico/Pratico preparativo per l'Esame Patentino A1 - A3 UAS, a cura del partner "Accademia di Volo Italiana" di Casale Monferrato (AL) (gemellata con l'Associazione Arma Aeronautica A.A.A. Trino e riconosciuta da Aero Club d'Italia e dal C.O.N.I.).
Per approfondire:
https://www.accademiadivolo.eu
https://www.facebook.com/accademiapilotiamatoriali
Per informazioni
+39 393.4669975
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si porta a conoscenza degli allievi e delle famiglie di classe 5^ che fino
al 31 ottobre 2023 sarà possibile per gli allievi nati nel 2004 registrarsi
con SPID o CIE su https://www.18app.italia.it e ottenere il Bonus Cultura.
Sarà possibile spendere il Bonus fino al 30 aprile 2024.
In collaborazione con British Institutes, Ente di erogazione di corsi di
lingue, oltre che Ente Certificatore riconosciuto MIUR, presente all’interno
della nostra sede degli Istituti Vinci, sarà possibile utilizzare
eventualmente il Bonus da 500 euro per acquistare un corso di inglese;
l’offerta sarà di 12 ore di lezioni con un Docente madrelingua inglese.
Visita alla base dell'Aeronautica Militare di Cameri per gli allievi del primo anno degli Istituti Vinci di Gallarate e Varese. Gli studenti delle nostre scuole, lunedì 27/02/2023, dopo un "briefing" iniziale hanno potuto visitare la base e pranzare poi nella mensa militare. Un'esperienza entusiasmante per ragazzi e ragazze che poi tra due anni potranno scegliere nelle nostre scuole superiori l'opzione "conduzione del mezzo aereo" con l'obiettivo di diventare piloti ed eventualmente fare il concorso in Aeronautica Militare dopo il diploma.

In collegamento con AssOrienta - Associazione Orientatori Italiani, Mercoledì 22 febbraio, le classi V parteciperanno ad una presentazione delle carriere militari e nelle forze dell’ordine. Quest’ultima iniziativa completa un ciclo di orientamenti che hanno mostrato agli studenti dell’ultimo anno una panoramica dei percorsi universitari, degli sbocchi di carriera nel settore medico, ed adesso nel mondo militare e delle forze dell’ordine.
Il 20 Febbraio, Regione Lombardia ha aperto il bando DOTE SPORT.
E' possibile presentare la domanda fino al 22 marzo 2023
Requisiti in sintesi:
Residenza continuativa da almeno 5 anni in Lombardia di almeno uno dei
genitori, o del tutore/genitore affidatario con cui il minore convive;
Minori di età compresa fra i 6 e i 17 anni compiuti o da compiere entro il
31 dicembre 2023
ISEE non superiore a 20.000 (limite elevato a 30.000 se nel nucleo familiare
è presente un minore disabile)
iscrizione del minore, nell’anno sportivo 2022/2023, a corsi o attività
sportive che:
prevedano costi compresi tra 100,00 e 600,00 euro; abbiano una durata
continuativa di almeno sei mesi; siano svolti in Lombardia; siano tenuti da
associazioni o società sportive dilettantistiche iscritte al Registro
nazionale delle attività sportive dilettantistiche oppure società in house
di Enti Locali lombardi che gestiscono impianti sportivi.
Per approfondire o per accedere all'area per presentare la domanda:
https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/sport-tu
rismo/sostegno-sport/bando-dote-sport-anno-sportivo-2022-2023-RLAP2023030263
In collegamento con AssOrienta - Associazione Orientatori Italiani, Giovedì 16 febbraio, le classi V parteciperanno ad una presentazione delle carriere mediche
Giovedì 16 febbraio 2023 verrà presentato alla classe IV aeronautico di Gallarate il progetto Studenti con le stellette (valido per PCTO, ex Alternanza Scuola Lavoro). E’ un’esperienza unica che viene svolta nell’arco di una settimana estiva in “stile militare”.
“L’iniziativa vuole suscitare nei giovani studenti la curiosità e l’emozione di indossare un’uniforme, di fare propri i valori delle associazioni d’arma, lo spirito di corpo, il piacere di condividere con gli altri, la soddisfazione di fare qualcosa per chi ha bisogno o si trova in difficoltà, ma soprattutto per arricchire il loro bagaglio di esperienze e conoscenze e proporre la possibilità anche di un nuovo orizzonte professionale. I ragazzi e le ragazze saranno protagonisti di momenti formativi teorici e pratici in materia di sicurezza stradale e personale, pronto soccorso, prevenzione dei reati e di fenomeni devianti, orientamento sul territorio, auto-protezione in caso o di calamità naturali o atti terroristici e tanto altro anche in materia di Istituzioni, Polizia e Forze Armate”.
Per approfondire:
http://studenticonlestellette.weebly.com/