La classe quinta si cimenterà il 3 / 4 / 5 marzo con le prove INVALSI (test standardizzati che hanno l'obiettivo di valutare le competenze acquisite durante il ciclo scolastico e forniscono un quadro dettagliato dello stato dell'istruzione nel nostro Paese)
Gli studenti della prima classe hanno visitato giovedì 27 febbraio 2025 l’aeroporto militare di Cameri, hub logistico dell’aviazione per l’assemblaggio di aeromobili F35.
Dopo un benvenuto e briefing presso Hangaretto 1909 è stato possibile visitare il Museo Storico, l’Hangar principale e pranzare infine presso la mensa militare insieme al personale.
Un’esperienza affascinante nel mondo della costruzione e manutenzione dell’Aeronautica Militare.

La classe quinta ha incontrato martedì 25 febbraio il nostro partner AvioTrace Swiss per la presentazione del percorso post-diploma di manutenzione aeronautica convenzionato per gli studenti degli Istituti Vinci.
In vista del periodo d’esperienza in azienda, gli allievi di classe III hanno avviato il percorso di formazione sulla sicurezza sul posto di lavoro.
Dodici ore da svolgersi il 19.02 e il 26.02
Gli allievi della classe V hanno svolto un viaggio d’Istruzione a Lisbona dal 18 al 21 febbraio 2025.

Martedì 18 febbraio, Stefano Buratti Amministratore di AeroLocarno, ha presentato alla classe III il percorso di licenza PPL e il summer camp per gli studenti degli Istituti Vinci da svolgersi in Svizzera.
Gli allievi di classe II svolgeranno un “corso” di 6 ore di storia dell’aviazione con l’esperto aeronautico Massimo Dominelli durante le ore di teoria del volo.
La programmazione, con avvio 10/02/2025, prevede:
• 2h in febbraio
• 2h in marzo
• 2h in aprile
Lunedì 03 febbraio le classi II LICEO/AER, III LICEO/AER/NAV, IV LICEO/AER sono andate al Teatro delle Arti ad assistere allo spettacolo "ERO UN BULLO".
L’iniziativa è stata promossa in occasione della giornata internazionale contro il bullismo.
Samuele Figini, CEO & Instructor di Jester Aviation Academy, ha presentato agli allievi di classe V i risultati del corso Flight Dispatcher promosso l’anno scorso (23/24) con gli Istituti Vinci nonché i primi dati dell’attuale percorso 24/25.
Jester School, specializzata nella formazione della figura aeronautica del FLIGHT DISPATCHER (responsabile della creazione dei piani di volo, della gestione delle rotte e dell'elaborazione dei piani di emergenza in caso di situazioni di crisi) propone i propri percorsi, con una formula convenzionata, agli studenti della scuola.
https://jester.school